4 salti nell’algoritmo
ISTAT
(Clicca se vuoi ricevere un email prima dell'inizio dell'evento)
In compagnia di pesciolini magnetici e rane salterine gli alunni “sperimentano” l’algoritmo in modo concreto e giocoso muovendosi lungo percorsi definiti secondo la logica del caso. Suddivisi in coppie, essi seguono delle istruzioni ben precise e annotano i risultati su un colorato registro cartaceo a loro fornito. Il laboratorio vuole offrire l’occasione per acquisire le prime competenze di base per leggere e progettare semplici algoritmi e per scoprire che un algoritmo è a tutti gli effetti un produttore di dati sui quali fare ipotesi, ricavare informazioni da sintetizzare con tabelle e grafici per riflettere, infine, sull’azione della casualità nel determinare risultati differenti.
Laboratorio rivolto a studenti e studentesse della scuola primaria.
Laboratorio rivolto a studenti e studentesse della scuola primaria.
