Gli scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione
INAIL
Un’avvincente gara al videogame “Gli ScacciaRischi” per scoprire, riconoscere ed evitare i rischi che ci circondano a casa, a scuola e sul lavoro: 7 livelli di gioco nei quali i safebot (robot della sicurezza) dovranno affrontare e sconfiggere i dangerbots (rischi robotizzati circostanti). Per passare al livello di gioco successivo sarà necessario rispondere ai Secur-Quiz, i quiz a risposta multipla sui contenuti della Secur-pedia: l’enciclopedia della sicurezza (disponibile su: www.scacciarischi.it), articolata in divertenti schede informative sui rischi circostanti e su come evitarli e prevenirli con corretti stili di vita.
Dopo la presentazione della giornata, del videogame e della Secur-pedia, i presenti si sfideranno in una gara senza sosta al videogioco per diventare i campioni olimpionici della prevenzione, edizione Orientamenti 2024.
Si consiglia di preinstallare il videogame sullo smartphone (sistema operativo Android): https://play.google.com/stor/app/details?id=com.PMStudios.ScacciarischiOlympic e di presentarsi con anticipo al laboratorio.
Programma
14:00 Presentazione del laboratorio
Giuseppe Gigante, Inail D. R. Puglia
14:05 “Gli ScacciaRischi”: il videogame
Fabio Belsanti, CEO age of games srl
14:15 La Secur-pedia
Lorenzo Cipriani, Inail D. R. Puglia
14:30 Avvio gara
15:00 Fine gara e premiazioni
Coordinamento organizzativo:
Elena Mattace Raso, Inail Direzione centrale prevenzione - Responsabile Processo Promozione e Informazione e del Coordinamento organizzativo (e.mattaceraso@inail.it)
Tiziana Belli, Inail Direzione centrale Prevenzione (t.belli@inail.it)
Giorgia Di Carmine, Inail Direzione centrale Prevenzione (g.dicarmine@inail.it)
Responsabile scientifico seminario/laboratorio:
Lorenzo Cipriani, Inail Direzione regionale Puglia
Coordinatore scientifico: Katia Garbini, Inail Direzione centrale prevenzione (k.garbini@inail.it)
Dopo la presentazione della giornata, del videogame e della Secur-pedia, i presenti si sfideranno in una gara senza sosta al videogioco per diventare i campioni olimpionici della prevenzione, edizione Orientamenti 2024.
Si consiglia di preinstallare il videogame sullo smartphone (sistema operativo Android): https://play.google.com/stor/app/details?id=com.PMStudios.ScacciarischiOlympic e di presentarsi con anticipo al laboratorio.
Programma
14:00 Presentazione del laboratorio
Giuseppe Gigante, Inail D. R. Puglia
14:05 “Gli ScacciaRischi”: il videogame
Fabio Belsanti, CEO age of games srl
14:15 La Secur-pedia
Lorenzo Cipriani, Inail D. R. Puglia
14:30 Avvio gara
15:00 Fine gara e premiazioni
Coordinamento organizzativo:
Elena Mattace Raso, Inail Direzione centrale prevenzione - Responsabile Processo Promozione e Informazione e del Coordinamento organizzativo (e.mattaceraso@inail.it)
Tiziana Belli, Inail Direzione centrale Prevenzione (t.belli@inail.it)
Giorgia Di Carmine, Inail Direzione centrale Prevenzione (g.dicarmine@inail.it)
Responsabile scientifico seminario/laboratorio:
Lorenzo Cipriani, Inail Direzione regionale Puglia
Coordinatore scientifico: Katia Garbini, Inail Direzione centrale prevenzione (k.garbini@inail.it)