Incontro con il Viceministro al Lavoro e alle Politiche Sociali, on. Maria Teresa Bellucci

20/11/2025 | 14:30 - 16:00
Sala: Sala 7 Maggio - Capitaneria di Porto
(Clicca se vuoi ricevere un email prima dell'inizio dell'evento)

Ascoltare gli adolescenti: dialogo sui diritti, il lavoro e il futuro nella Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un gruppo di studenti e studentesse dialogherà con il Viceministro Maria Teresa Bellucci su temi centrali per le nuove generazioni: ascolto, orientamento, diritti, parità di genere, competenze per il lavoro ed educazione digitale.

Moderato da Radioimmaginaria, l’incontro sarà un momento di confronto e ascolto reciproco, in cui i ragazzi porteranno esperienze, domande e proposte per costruire insieme una visione condivisa del futuro.

N.B. L'incontro si svolgerà all'interno degli spazi della Capitaneria di Porto.


On. Viceministro Maria Teresa Bellucci

Attualmente Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Governo Meloni.
Ha ricoperto incarichi di rilievo, tra cui Dirigente del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale, membro del Consiglio Nazionale Terzo Settore e del Coordinamento Nazionale Forum Terzo Settore, Esperta in tutela dei minori presso la Sezione Migranti e Rifugiati del Pontificio Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
Ha ricoperto anche vari incarichi politici, tra cui Deputato, Capogruppo Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali, Capogruppo Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza e Commissione d'Inchiesta su Case Famiglia e Affidi Illeciti.
È attuale Responsabile Nazionale del Dipartimento Dipendenze e Terzo Settore di Fratelli d'Italia.


Radioimmaginaria è riconosciuto come il media adolescente europeo più autorevole: per questo ha collaborato negli ultimi anni con Commissione e Parlamento Europei, INPS, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Emilia-Romagna, Confindustria Emilia, Università di Bologna, Bologna Business School, RAI, ItalPress, Gruppo HERA, SEC Newgate, Istituto Ganassini, Unipol, fra gli altri.
Radioimmaginaria ha ricevuto il riconoscimento del Presidente della Repubblica Mattarella che ha insignito al media la targa di “Alfieri della Repubblica” per il ruolo di costante comunicazione verso la fascia adolescente anche durante il lockdown degli anni 2020-21.