

Benvenuto
L'Ordine dei Medici nel 1985, ha cambiato la sua denominazione diventando "Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri" a seguito dell'emanazione della legge 14 luglio 1985, n. 409, che, recependo e attuando le direttive comunitarie n. 78/686 e n.78/687, sull'istituzione di un corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria e protesi dentarie (DPR 28 febbraio 1980, n.135), ha istituito la professione di odontoiatra, istituendo un albo degli Odontoiatri nell'Ordine dei Medici. In pratica, ha realizzato un sistema di coesistenza in un unico Ordine di due Albi professionali
L'Ordine è un ente giuridico pubblico, con una propria gestione e autonomia decisionale, sotto la vigilanza del Ministero della Salute e coordinata nelle sue attività istituzionali dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
L'Ordine è un ente giuridico pubblico, con una propria gestione e autonomia decisionale, sotto la vigilanza del Ministero della Salute e coordinata nelle sue attività istituzionali dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Prenota